A Torino la terza tappa del tour “I Misteri delle Parole”. Una nuova “indagine” in diretta sul ruolo
della comunicazione in Oncologia
Il talk fa parte della campagna di comunicazione “Il senso delle parole”
Un’altra comunicazione è possibile”, promossa da Takeda Italia e sostenuta da WALCE insieme a Fondazione Paola Gonzato-rete Sarcoma ETS, AIL, AIPaSiM, Salute Donna onlus e con il patrocinio di Fondazione AIOM, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione
tra oncologi, pazienti e caregiver a partire dalle parole della relazione di cura.
Torino, 13 marzo 2023 – Parole temute, pesanti e piene di speranza che aiutano a costruire concretamente la relazione tra medico e paziente nel percorso di cura. Sono queste le protagoniste del talk che si tiene oggi pomeriggio a Torino nella Sala del ‘900-Fondazione Polo del ‘900. Una nuova tappa, la terza, del tour “I Misteri delle parole”, che dall’inizio di febbraio sta attraversando alcune tra le maggiori città italiane. Nel corso dell’evento interverrà Silvia Novello, professore ordinario di Oncologia Medica, Università degli Studi di Torino, direttore SSD di Oncologia Toracica AOU San Luigi e presidente Associazione WALCE Onlus tra le promotrici della campagna, Giuseppe Cafiero, vicepresidente AIPaSiM e Enrico Pandiani, scrittore e redattore de “La Stampa” e Giuseppe Antonelli, professore ordinario di Linguistica italiana Università degli Studi di Pavia, curatore del Dizionario emozionale, uno degli strumenti che l’iniziativa ha realizzato per supportare il dialogo nella malattia. Si tratta di un atlante che raccoglie e spiega le 13 parole più frequenti nella relazione di cura tra medico, paziente e caregiver in ambito oncologico e che sarà distribuito ai presenti insieme ai libretti millelire che raccolgono sei storie ispirate ad altrettante parole inserite nel Dizionario. A presentare l’iniziativa sarà Tosca d’Aquino, attrice e conduttrice televisiva.
«Il tour itinerante si propone di “indagare” insieme su alcune delle parole che vengono utilizzate nella relazione di cura. Un modo per contribuire a far crescere il progetto che ci vede insieme ad altre associazioni e che si arricchisce di spunti preziosi grazie al dibattito e al confronto diretto con le persone», commenta Novello
“I Misteri delle parole” fa parte de “Il senso delle parole – Un’altra comunicazione è possibile” un’iniziativa promossa da Takeda Italia e sostenuta da Fondazione Paola Gonzato-Rete Sarcoma ETS insieme ad AIL, AIPaSiM, Salute Donna onlus e WALCE e con il patrocinio di Fondazione AIOM, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione tra specialisti e pazienti oncologici e favorire la comprensione dei bisogni psicosociali delle persone che convivono con un tumore.
Ufficio stampa:
Pro Format Comunicazione
Daniele Pallozzi: cell. 348 9861217 Anna Laura Consalvi: cell. 347 6213705 ufficiostampa@proformat.it www.proformatcomunicazione.it