SPAZIO MOVART: SPECIAL GUEST – “IMPARA DAI PIÙ GRANDI”
MASTERCLASS DI COMICITÀ, IMPROVVISAZIONE TEATRALE E DOPPIAGGIO
Terza Masterclass con Monica Ward sabato 3 giugno alle ore 10 e domenica 4 giugno 2023 alle 18
Sarà la “Masterclass di Doppiaggio” di Monica Ward il terzo appuntamento speciale presso lo Spazio Movart,la scuola di comunicazione artistica aperta a tutti, professionisti e non, in Via Goito 13/A.
“SPECIAL GUEST – “IMPARA DAI PIÙ GRANDI” è la nuova iniziativa di MOVART: “grazie all’incontro ravvicinato con grandi attori, sarà possibile perfezionare tecniche, condividere in gruppo esperienze artistiche e trovare la propria unicità” – dicono a proposito della rassegna i fondatori Alessio Schiavo e Andrea Incognito.
Sabato 3 giugno alle ore 10 e domenica 4 giugno alle 18, Monica Ward metterà la sua grande esperienza a disposizione di principianti, attori, doppiatori per due giorni di didattica intensa. Se il mondo del doppiaggio è oggetto di grande fascino da sempre, partecipare a questa masterclass è d’obbligo!
Dopo aver appreso le tecniche recitative, gli elementi di dizione e come potenziare le proprie capacità vocali, si potrà imparare a dar voce a un personaggio divertendosi sulle note delle più famose serie tv, cartoni animati e film classici e moderni. Due giorni intensi per esercitarsi e scoprire come catturare l’attenzione delle persone attraverso nuovi colori e sfumature della propria voce.
La Masterclass è adatta a tutti: principianti, attori e appassionati senza esperienza. I posti sono limitati ed è consigliata la prenotazione.
BIOGRAFIA DI MONICA WARD
Figlia di Luca Ward, nata a Roma il 5 agosto 1965, Monica è una delle doppiatrici italiane più apprezzate. È la voce ufficiale di Lisa Simpson e di Ranma (nella sua versione femminile) e ha doppiato artisti di fama mondiale come Gwyneth Paltrow, Kirsten Dust, Steve Urkel di Otto sotto un tetto.
SPAZIO MOVART | Dire, fare, cantare
via Goito 13/A, Torino
Prenota subito il tuo posto!
Info e costi:
+39 011 1911 8616 | +39 320 8742606
Ufficio Stampa Duepunti
Corso Federico Sclopis 6, Torino
+39 011 19706371 | +39 335 6505656
carbone@duepuntisas.it, www.duepuntisas.it
SPAZIO MOVART
Spazio Movart, in via Goito 13/A, nel quartiere di San Salvario a Torino, è una scuola di comunicazione artistica aperta a tutti, professionisti e non. Una “palestra” dove scoprire o approfondire le proprie potenzialità creative. Un luogo in cui perfezionare tecniche, condividere in gruppo esperienze artistiche e trovare la propria unicità.
Dire, Fare, Cantare, sono queste le principali competenze che possono essere acquisite con corsi di recitazione, public speaking, tecnica vocale, gioco danza per bambini 3-7 anni, danza movimento terapia individuale e di gruppo e per donne in gravidanza. Lo slogan di Spazio Movart è: “Non importa quanto grande è il tuo palco o quanto è gremito il tuo pubblico, il vero spettacolo inizia da te stesso“. Spiegano i fondatori, Alessio Schiavo e Andrea Incognito: “Ciò che ci ha spinto a creare Spazio Movart è stata la riflessione condivisa che l’apparire a tutti i costi, l’immagine che prevale sulle competenze e il perfetto tecnicismo, rendono la realtà in cui viviamo un “villaggio globale” fatto di stereotipi e spersonalizzazione“.
Contro l’omologazione e per la valorizzazione dei talenti individuali, a Spazio Movart ognuno può comunicare attraverso la propria vocazione artistica, che sia la danza, il canto o la recitazione. Il corso di public speaking è rivolto agli studenti delle università che vogliano migliorare il proprio eloquio agli esami, ma anche ai professionisti che debbano tenere un convegno pubblico o ad attori con una buona esperienza sul palco alle spalle. Ci sono poi, il coro di quartiere o i corsi di “Danzamovimentoterapia in gravidanza”, molto praticata all’estero, ma poco conosciuta in Italia, quelli di tecnica vocale e il gioco danza rivolto ai bambini tra i 3 e i 7 anni e tanti altri. Aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 14 alle ore 20, Spazio Movart apre le porte a chiunque abbia voglia di “scoprire o approfondire le naturali potenzialità creative, perfezionare tecniche, condividere in gruppo esperienze artistiche e trovare la propria unicità“.
BIOGRAFIE FONDATORI
Alessio Schiavo: Diplomato alla prima scuola di Musical in Italia, la BSMT, debutta in teatro giovanissimo nel musical Moulin Rouge e successivamente diventa attore spalla di Massimo Lopez. Scelto successivamente da Christian De Sica come sua spalla, collabora con lui fino ad oggi oltre che con Alessandro Siani ne “Il Principe Abusivo”. Lavora come attore nei film “Poveri ma Ricchi”, “Amici come prima” e “Mister Felicità”. Da anni tiene masterclass e corsi di recitazione cinematografica e teatrale in varie accademie in Italia.
Andrea Incognito: Da sempre sperimentatore di nuovi canali espressivi e comunicativi come la recitazione, la danza ma soprattutto il canto che sviluppa grazie all’esperienza formativa di tecnica vocale e alla partecipazione ventennale in un coro Gospel, luogo in cui mette radici verso la nuova professione in Spazio Movart. E così, in un battito di ciglia durato circa 25 anni, oggi è il direttore di Spazio MovArt. Si occupa di tutto ciò che riguarda l’organizzazione della scuola come la gestione delle sale, i rapporti con i fornitori, l’accoglienza e iscrizione dei corsisti, le prenotazioni, il back office e molto altro. Sorriso e professionalità sempre a disposizione, perché “La vita è uno Spettacolo”.